Diritto d'autore..questo sconosciuto
Carissimo visitatore, sono felice che la tua passione birrosa ti abbia portato su questo portale.
Augurandoti una buona navigazione, ti avverto, tuttavia, che è severamente vietato effettuare il "copia ed incolla" di un articolo o parti di esso.
Di fronte a tali comportamenti,privi di citazione, sarò costretto ad agire per vie legali contro coloro che non rispettano il sacro diritto d'autore..birrai e fruitori.

Translate

no copia/incolla

Visualizzazione post con etichetta haandbryggeriet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta haandbryggeriet. Mostra tutti i post

giovedì 12 gennaio 2017

Haandbryggeriet - Odin's Tipple

Grande ritorno sul blog di uno dei birrifici che hanno scosso la scena craft scandinava: Haandbryggeriet! Ecco la loro Odin's Tipple

E' passato del tempo da quando vi parlai per la prima volta del birrificio norvegese Haandbryggeriet, che assieme a Nøgne Ø ha dato una scossa davvero importante alla scena artigianale scandinava afflitta, come molte realtà, solo da piatte lager industriali.
Haandbryggeriet Odin's Tipple birra recensione diario birroso


Aperto nel 2005 a Drammen da quattro amici homebrewers Jens Maudal, Arne Eide, Rune Eriksen e Egil Hilde, dopo aver scalato le classifiche di rating nazionali ed europee, si è consolidato come una delle più belle realtà della Norvegia.
Nella dinamica scena craft europea, dove la minaccia dell'industria negli ultimi anno so è fatta sempre più pressante, anche Haandbryggeriet non è rimasta immune da stravolgimenti strutturali e non solo. Se Nøgne Ø è diventata di proprietà quasi totale di Hansa Borg (azienda che distribuisce Heineken in Norvegia), Haandbryggeriet nel giugno del passato anno, per sfuggire alla scalata del gruppo industriale San Miguel, ha ceduto il 60% della proprietà al distributore di beverage nazionale NorBrew, che ha in portafoglio anche altri microbirrifi craft scandinavi.
Inoltre due dei soci fondatori hanno preso diverse strade, fondando a loro volta altri due microbirrifici: 7 Fjell e Austmann. La sala cottura ora parla italiano e vede protagonista Michele Anzolin.

venerdì 24 ottobre 2014

Nelle terre di Odino

Forse non tutti sanno che in Norvegia esiste una antichissima tradizione brassicola che nel corso degli anni anni é andata via via perdendosi a causa dell'egemonia delle lager industriali.
Basta sfogliare libri sulla storia norvegese per accorgersi che c'é un mondo affascinante tutto da scoprire. Non so se vi é capitato di vedere la serie TV Vikings. É ambientata nelle terre del nord, e racconta la storia di un vichingo, esistito davvero, di nome Ragnarr Loðbrók. Era considerato una sorta di semidio e la serie tv narra le sue gesta in quanto fu il primo vichingo a spingersi verso le coste della Gran Bretagna. Giá in questa serie la birra appare in ogni puntata, considerata come aggregante sociale nonché come moneta di baratto. Ogni razzia veniva festeggiata con fiumi di birra, e ne esistevano di diverse tipologie.