Diritto d'autore..questo sconosciuto
Carissimo visitatore, sono felice che la tua passione birrosa ti abbia portato su questo portale.
Augurandoti una buona navigazione, ti avverto, tuttavia, che è severamente vietato effettuare il "copia ed incolla" di un articolo o parti di esso.
Di fronte a tali comportamenti,privi di citazione, sarò costretto ad agire per vie legali contro coloro che non rispettano il sacro diritto d'autore..birrai e fruitori.

Translate

no copia/incolla

Visualizzazione post con etichetta opperbacco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opperbacco. Mostra tutti i post

lunedì 11 gennaio 2016

A tu per tu con....Luigi Recchiuti di Opperbacco

L'anno delle interviste per la rubrica "A tu per tu con..." è inaugurato da uno dei più bravi birrai italiani, uno che fa parte della vecchia guardia.
Cultore ed appassionato della buona birra, innamorato del modo di fare birra belga, professionista vero, dentro e fuori dalla sala cottura.
Vi ho presentato la sua creatura in questo articolo; oggi lascio la parola a lui.
Mettetevi comodi in compagnia di una 4.7 e godetevi questa chiacchierata con Luigi Recchiuti, birraio di Opperbacco.

Ciao Luigi, benvenuto sul mio Diario Birroso. Tu nasci come agronomo, ma ti sei appassionato alla buona birra già agli albori del millennio. Quando hai capito che la birra non poteva rimanere un hobby?
Ho studiato e mi sono laureato in scienze agrarie a Bologna e ho iniziato a lavorare come agronomo facendo controlli per la Monsanto ma questi lavori non mi piacevano e cercavo di trovare qualcosa che mi potesse appassionare. Un amico mi parlò di questa nuova realtá dei microbirrifici che stava nascendo in Italia, eravamo nel 1997. Da li iniziai a formarmi e acquistai il mio primo kit all grain su Mr. Malt e ci misi circa un anno per mettere tutte le cose apposto perché prima in giro non si trovava nulla. Ho dovuto quindi adattare dei secchi per farli fungere da filtro oppure per macinare il malto utilizzai un attrezzo per stendere la pasta rigato con la mola. Dalla prima volta che ho fatto la birra é scattata subito una scintilla che mi ha tirato dentro a questo mondo. Ho inizato a produrre vari stili di birre e ho deciso che questa sarebbe stata la mia attivitá. Prima del 2000 feci una richiesta all U.T.F. di Pescara per aprire una sorta di beershop in cui si vendevano birre prodotte in loco più altre birre belghe. La richiesta mi fu rigettata ma io continuai ad appassionarmi alla birra facendo continui viaggi con mia moglie in Belgio, dove potevo provare birre allora sconosciute in Italia. Così pensai di aprire un locale dove vendere queste birre, utilizzando un vecchio casolare di mia proprietá. Non abbandonai mai il desiderio di aprire un microbirrifico, anzi volevo sfruttare questa possibilitá per fare successivamente il grande passo.

martedì 7 luglio 2015

Opperbacco - Bianca Piperita (per la rubrica StagioniAMO)

Luglio e il suo caldo africano sono arrivati.
Le cucine di StagioniAMO restano aperte nonostante fuori si boccheggi.
L'ingrediente scelto per questo mese è la menta!!!
Sotto allora con un menu rinfrescante ed estivo. Si parte ovviamente con l'antipasto curato dalla special guest di questo mese, il suo nome è Betulla e ci propone dei freschissimi Tiropitakia alla menta!
Io dal canto mio non potevo non iniziare questo mese con una birra molto vicina a questa deliziosa pianta.
Andiamo ad aprire il frigo allora....

BIRRIFICIO: Microbirrificio Opperbacco
BIRRA: Bianca Piperita
STILE: Blanche
GRADAZIONE ALCOLICA: 4,2%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°
RANGE PREZZO: 4 € - 5 €