Diritto d'autore..questo sconosciuto
Carissimo visitatore, sono felice che la tua passione birrosa ti abbia portato su questo portale.
Augurandoti una buona navigazione, ti avverto, tuttavia, che è severamente vietato effettuare il "copia ed incolla" di un articolo o parti di esso.
Di fronte a tali comportamenti,privi di citazione, sarò costretto ad agire per vie legali contro coloro che non rispettano il sacro diritto d'autore..birrai e fruitori.

Translate

no copia/incolla

Visualizzazione post con etichetta aegir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aegir. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2016

Ægir / Beavertown - Bæver Double White IPA

Terzo appuntamento consecutivo con il Tasting Moment., non era mai capitato da quando ho introdotto questa rubrica che si occupa delle singole bevute!

La mitologia norrena ci svela che Ægir era uno degli dèi adorati dai vichinghi, era il dio del mare precisamente e soprattutto inventore della birra!
Narrano le leggende che egli era solito bere birra nella sua dimora assieme ad altri dèi appartenenti alle forze del cielo e della guerra, detti anche Æsir!

Nel villaggio norvegese chiamato Flåm, di 500 anime circa, nel 2011 parte l'avventura del microbirrificio Ægir, chiamato così appunto in onore dell'antica divinità adorata dalla gente di quei luoghi,
Al timone del birrificio con annesso brewpub vi è uno dei primi homebrewer norvegesi che iniziò a produrre birre già diversi anni prima, nel 2004.
Il birrificio affianca alle immancabili Ipa e sorelle anche diverse birre di stampo tedesco, come una marzen, una bock, una scelta abbastanza inusuale fra i birrifici scandinavi che spesso si specializzano sul trittico ipa-double ipa-imperial stout.
All'attivo ha anche una manciata di collaborazioni ed è di una di queste che voglio parlarvi, quella con il birrificio inglese Beavertown, con al timone Logan Plant, figlio del celeberrimo Robert Plant dei Led Zeppelin.