Diritto d'autore..questo sconosciuto
Carissimo visitatore, sono felice che la tua passione birrosa ti abbia portato su questo portale.
Augurandoti una buona navigazione, ti avverto, tuttavia, che è severamente vietato effettuare il "copia ed incolla" di un articolo o parti di esso.
Di fronte a tali comportamenti,privi di citazione, sarò costretto ad agire per vie legali contro coloro che non rispettano il sacro diritto d'autore..birrai e fruitori.

Translate

no copia/incolla

Visualizzazione post con etichetta double ipa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta double ipa. Mostra tutti i post

mercoledì 22 giugno 2016

Stone Brewing - Ruination IPA 2.0

La versione duepuntozero di una delle birre simbolo del birrificio californiano e di tutta la craft beer revolution americana! Approda su Diario Birroso la Ruination IPA di Stone!


Escondido, in California, è uno dei luoghi simbolo della rinascita del bere bene negli Stati Uniti. Nel 1996 Greg Koch e Steve Wagner avviano Stone Brewing, un birrificio che a distanza di poco tempo non solo rappresenterà un'icona della birra artigianale in tutto il mondo, ma diventerà anche il decimo birrificio craft americano per dimensioni. Le birre prodotte in questi anni hanno segnato un'epoca e rappresentano per l'appassionato un vero e proprio simbolo!
blog birra artigianale
Greg Koch

La figura che certamente accentra gran parte del fascino di Stone è quella del suo co-founder e attuale CEO, Greg Koch; un personaggio stravagante, anticonformista oltre che un abilissimo imprenditore. Il suo carisma unito alle sue capacità comunicative hanno fatto proseliti negli States e anche in Europa, dove il birrificio dall'inizio di quest'anno a Berlino, ha avviato la sua produzione nel nostro continente. Per molti considerato una sorta di Messia, altri decisamente no; questo è il logico rovescio della medaglia della forte personalità di Koch!
Lo scorso aprile, per due giorni è approdato in Italia per presentare il suo progetto berlinese che di fatto ha dato il via alla importazione delle sue birre anche nel nostro paese.
blog birra artigianale
Stone Brewing

lunedì 1 febbraio 2016

Ægir / Beavertown - Bæver Double White IPA

Terzo appuntamento consecutivo con il Tasting Moment., non era mai capitato da quando ho introdotto questa rubrica che si occupa delle singole bevute!

La mitologia norrena ci svela che Ægir era uno degli dèi adorati dai vichinghi, era il dio del mare precisamente e soprattutto inventore della birra!
Narrano le leggende che egli era solito bere birra nella sua dimora assieme ad altri dèi appartenenti alle forze del cielo e della guerra, detti anche Æsir!

Nel villaggio norvegese chiamato Flåm, di 500 anime circa, nel 2011 parte l'avventura del microbirrificio Ægir, chiamato così appunto in onore dell'antica divinità adorata dalla gente di quei luoghi,
Al timone del birrificio con annesso brewpub vi è uno dei primi homebrewer norvegesi che iniziò a produrre birre già diversi anni prima, nel 2004.
Il birrificio affianca alle immancabili Ipa e sorelle anche diverse birre di stampo tedesco, come una marzen, una bock, una scelta abbastanza inusuale fra i birrifici scandinavi che spesso si specializzano sul trittico ipa-double ipa-imperial stout.
All'attivo ha anche una manciata di collaborazioni ed è di una di queste che voglio parlarvi, quella con il birrificio inglese Beavertown, con al timone Logan Plant, figlio del celeberrimo Robert Plant dei Led Zeppelin.

martedì 5 gennaio 2016

Poppels Bryggeri - DIPA

Primo Tasting Moment dell'anno e voliamo in Svezia.

La Poppels Bryggeri nasce nel 2012 a Mölnlycke, una città situata ad una decina di chilometri da Goteborg, nella Svezia sud-occidentale.
Non ho dimestichezza con lo svedese e googlando qua e là ho ricostruito che il nome Poppels è un omaggio ad un certo Johan Casparsson Poppelman, "storico" birraio svedese ma di origini tedesche che si trasferì a Goteborg attorno alla seconda decade del 1600. Nel 1638 apre i battenti la Peppelmans Bryggeri che venti anni più tardi viene presa in mano dalla moglie, Chatarina Krakow, dopo la morte del marito. Il birrificio viene tenuto in vita per ben sette generazioni di questa famiglia, subendo anche il grande incendio che nel 1721 colpì la città svedese e costrinse i proprietari a spostare il sito della Poppelmans Bryggeri.

Veniamo ai giorni nostri e scopriamo che uno dei due fondatori nonchè l'attuale birraio, Daniel Granath, è un lontano discendente proprio dello storico Johan. Al suo fianco in sala cottura in questa avventura c'è Kristian Berntsson, Joel Spånér alle vendite e Petter Gunnarson come CEO.
Nel mondo parallelo dei geeks e dei raters, Poppels ha in pochi anni scalato posizioni di gradimento raggiungendo l'attenzione anche di qualche appassionato al di fuori della terra scandinava.
Generalmente io sono molto attivo su untappd e su instagram, dove mi capita di avere fra i contatti appassionati, o se meglio preferite beergeeks, svedesi che da qualche tempo a questa parte tessevano lodi a queste produzioni. Mi son detto: perchè non provarle e giudicare con la propria bocca e testa?

lunedì 21 settembre 2015

Assaggi della 7 Fjell Bryggeri

Chi mi segue da un pò sicuramente avrà notato la mia attenzione verso la scena scandinava che negli ultimi anni si è ritagliata uno spazio importante anche nel panorama europeo.
L'articolo di oggi è dedicato al giovanissimo birrificio norvegese 7 Fjell.
Certamente la Norvegia ci ha già regalato ottimi produttori come Nøgne Ø oppure come Haandbryggeriet di cui vi parlai meglio in questa occasione.