Diritto d'autore..questo sconosciuto
Carissimo visitatore, sono felice che la tua passione birrosa ti abbia portato su questo portale.
Augurandoti una buona navigazione, ti avverto, tuttavia, che è severamente vietato effettuare il "copia ed incolla" di un articolo o parti di esso.
Di fronte a tali comportamenti,privi di citazione, sarò costretto ad agire per vie legali contro coloro che non rispettano il sacro diritto d'autore..birrai e fruitori.

Translate

no copia/incolla

Visualizzazione post con etichetta Brasserie De La Senne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brasserie De La Senne. Mostra tutti i post

venerdì 9 settembre 2016

Brasserie De La Senne - Bruxellensis (per la rubrica StagioniAMO)

Dopo la pausa estiva torna la rubrica dedicata ai menu stagionali! StagioniAMO di settembre si apre con una delle ultime creazioni della Brasserie De La Senne, la Bruxellensis!

Ok, ci siamo riposati abbastanza! E' ora di tornare in cucina a creare menu con ingredienti stagionali!
Lo StagioniAMO di settembre è un omaggio ai porri, ortaggio saporito e versatile, in grado di dar carattere a molti piatti! La nuova stagione viene inaugurata dall'antipasto di Giulia di Ab oVo, che ci propone una tarte tartin di porri con salsa allo yogurt greco! Scoprite come realizzarla qui, nel frattempo vi presento la birra.

diario birroso blog birra artigianale

BIRRIFICIO: Brasserie De La Senne
BIRRA: Bruxellensis
STILE: Belgian Ale
GRADO ALCOLICO: 6,5 % alc.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6°-7°
RANGE PREZZO: 3.70 € -4.50 €



lunedì 13 giugno 2016

EuroBirroso 2016. 1° giornata: Belgio - Italia.Jambe-de-Bois (De La Senne) - Gist (Extraomnes)

Belgio-Italia oltre ad essere la prima gara della nostra nazionale all'Europeo, è anche una sfida che si gioca con il bicchiere in mano. Da oggi il blog propone EuroBirroso, un modo divertente per seguire le partite dell'Italia.

Quando si pensa ad una partita di calcio della nazionale la mente va quasi immediatamente a quali birre stappare durante la visione sul divano di casa! EuroBirroso analizzerà al meglio le due nazionali che si affronteranno in campo e sceglierà prima di tutto il birrificio che rappresenterà la nazione e successivamente una birra, che sarà il parallelo brassicolo della formazione che scenderà in campo. Per aumentare il divertimento e sopratutto le birre da bere, per la nostra nazionale sceglierò birrifici e di conseguenza birre, diverse ad ogni partita.
Non decreterò un vincitore ed un vinto, ma analizzerò soltanto gli elementi in campo! Perchè scegliere quale birra bere quando si possono bere entrambe?
de la senne jambe-de-bois birra extraomnes gist birra blog birra artigianale diario birroso
EuroBirroso - Belgio-Italia
La nazionale belga, a dispetto della sua tradizione calcistica non propriamente esaltante, è una delle favorite per la vittoria finale di questo Euro 2016. Questo grazie al mix di giovani talenti che nel corso degli ultimi anni hanno preso parte alla causa belga. Ottimo assortimento fra i reparti, dall'organizzata difesa, al talentuoso centrocampo con la stella De Bruyne fino all'attacco con le serpentine di Martens e la potenza di fuoco di Lukaku.


martedì 23 febbraio 2016

Brasserie De La Senne - Zinnebir (per la rubrica StagioniAMO)

Eccoci giunti al terzo appuntamento di questo febbraio targato StagioniAMO.
Le regole le sapete ormai; l'ingrediente del mese è il limone e nelle scorse puntate abbiamo scoperto antipasto e primo piatto.
Il secondo piatto è affidato a Patrizia del blog Qualcosa di buono, che per l'occasione veste i panni della special guest del mese.
Ci ha aperto la sua cucina con delle sfiziosissime polpettine al limone! Scoprite ricetta e dettagli su come realizzarli a questo link, nel frattempo preparo bicchiere e birra...

BIRRIFICIO: Brasserie De La Senne
BIRRA: Zinnebir
STILE: Belgian Ale
GRADO ALCOLICO: 6% alc.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5°-7°
RANGE PREZZO: 3.00 €- 4.00 €



sabato 20 giugno 2015

Brasserie De La Senne - Wadesda #5

Terzo appuntamento con la rubrica Tasting Moment.
Dopo U.S.A. e Gran Bretagna, oggi andiamo in Belgio, e precisamente a Bruxelles a conoscere uno dei birrifici belgi fra i più giovani ma già di caratura internazionale.