Diritto d'autore..questo sconosciuto
Carissimo visitatore, sono felice che la tua passione birrosa ti abbia portato su questo portale.
Augurandoti una buona navigazione, ti avverto, tuttavia, che è severamente vietato effettuare il "copia ed incolla" di un articolo o parti di esso.
Di fronte a tali comportamenti,privi di citazione, sarò costretto ad agire per vie legali contro coloro che non rispettano il sacro diritto d'autore..birrai e fruitori.

Translate

no copia/incolla

Visualizzazione post con etichetta recensioni birre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensioni birre. Mostra tutti i post

lunedì 30 novembre 2015

Un venerdì nero con Beer Here e Lervig

Lo avrete certamente letto in lungo e in largo la scorsa settimana.
Ne hanno parlato giornali, tg e qualsiasi altro organo di informazione.
Sto parlando del famigerato Black Friday che è caduto venerdì 27 novembre.
Di cosa si tratta? 
Non è una vera e propria festa ma segna, sopratutto in America, l'inizio dello shopping natalizio e coincide con il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento.
Apprendo che l'origine del nome è incerta. 
C'è chi sostiene sia riferito alle strade trafficate di Philadelphia che si congestionano maggiormente in prossimità del Thanksgiving Day, e chi invece sostiene sia relativo alle annotazioni contabili dei commercianti che segnavano in nero appunto i guadagni che aumentavano in quel giorno particolare dell'anno. Verità, leggende o bufale poco importa; da qualche anno a questa parte è una ricorrenza che abbiamo importato anche noi in Italia. Le maggiori catene di prodotti elettronici mettono in piedi campagne di sconti per invogliare gli acquisti. Anche sui siti di e-commerce la cosa è molto sentita, Amazon ad esempio ha piazzato diversi prodotti in sconto...
Ma cosa c'entra la birra in tutto questo?
Apparentemente nulla se non che esiste qualche esemplare di birra che porta questo nome, tipo questa, ma ancora di più perchè negli ultimi anni si sono moltiplicati gli eventi in tema di birre scure.
Insomma null'altro che una buona occasione per stappare qualche mostro nero.
Ed è quello che ho fatto anche io.

mercoledì 9 settembre 2015

Adnams - Southwold Bitter (per la rubrica StagioniAMO)

Diamo il benvenuto a settembre...io lo definisco il mese dei buoni propositi.
Dopo l'estate siamo tutti propositivi..a settembre mi iscrivo in palestra, a settembre do l'esame che non ho voluto dare in estate, a settembre inizio a vedermi la prima stagione di quella serie tv di cui mi hanno parlato benissimo i miei amici...e via discorrendo.
Quanti di questi buoni propositi poi diventano realtà non è dato sapersi, ma è il bello di settembre. Ci rifugiamo in questo mese pensando che non arrivi mai...invece è arrivato.
Io spero che in dote abbia portato un bel pò di fresco perchè sinceramente di questa afa sono stufo!
Ma veniamo al motivo per cui sto scrivendo questo articolo: la rubrica StagioniAMO!
Le amiche foodblogger hanno scelto il fico come ingrediente del mese!
In Puglia, sopratutto sul Gargano, siamo ben forniti di questi alberi che donano che questo meraviglioso frutto!
Andiamo allora a scoprire la birra pensata per l'antipasto di questo mese, offerto dalla special guest Mirtillamora dal blog di Giallo Zafferano. La sua intrigante proposta è una mini cheesecake salata con prosciutto crudo e fichi!
Andate a scoprire la ricetta a questo link, nel frattempo vado ad aprire il frigo...


BIRRIFICIO: Adnams
BIRRA: Southwold Bitter
STILE: Bitter
GRADO ALCOLICO: 4.1 % alc.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-13°
RANGE PREZZO: 3.70 €- 5.00 €