Le feste e i pranzi natalizi stanno giungendo alla conclusione e già oggi che son tornato a lavoro mi sembra così lontano quel gaudio e quella spensieratezza dei giorni appena trascorsi.
Il ritorno alla normalità dopo le abbuffate di Natale devo dire che mi mette sempre un pò di malinconia.
Se mi avete seguito attraverso la pagina facebook o quella instagram avrete certamente capito che non sono rimasto a bocca asciutta in questi giorni, anzi ho onorato a dovere i giorni di ferie che mi hanno concesso a lavoro per esagerare a tavola e al bancone dei miei locali preferiti.
Come lo scorso anno ora proverò a fotografare quanto bevuto in questi oltre dieci giorni.
Il racconto non segue un ordine particolare come invece feci lo scorso anno...
Diritto d'autore..questo sconosciuto
Carissimo visitatore, sono felice che la tua passione birrosa ti abbia portato su questo portale.Augurandoti una buona navigazione, ti avverto, tuttavia, che è severamente vietato effettuare il "copia ed incolla" di un articolo o parti di esso.
Di fronte a tali comportamenti,privi di citazione, sarò costretto ad agire per vie legali contro coloro che non rispettano il sacro diritto d'autore..birrai e fruitori.
Translate
no copia/incolla
Visualizzazione post con etichetta beer here. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beer here. Mostra tutti i post
lunedì 4 gennaio 2016
lunedì 30 novembre 2015
Un venerdì nero con Beer Here e Lervig
Lo avrete certamente letto in lungo e in largo la scorsa settimana.
Ne hanno parlato giornali, tg e qualsiasi altro organo di informazione.
Sto parlando del famigerato Black Friday che è caduto venerdì 27 novembre.
Di cosa si tratta?
Non è una vera e propria festa ma segna, sopratutto in America, l'inizio dello shopping natalizio e coincide con il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento.
Apprendo che l'origine del nome è incerta.
C'è chi sostiene sia riferito alle strade trafficate di Philadelphia che si congestionano maggiormente in prossimità del Thanksgiving Day, e chi invece sostiene sia relativo alle annotazioni contabili dei commercianti che segnavano in nero appunto i guadagni che aumentavano in quel giorno particolare dell'anno. Verità, leggende o bufale poco importa; da qualche anno a questa parte è una ricorrenza che abbiamo importato anche noi in Italia. Le maggiori catene di prodotti elettronici mettono in piedi campagne di sconti per invogliare gli acquisti. Anche sui siti di e-commerce la cosa è molto sentita, Amazon ad esempio ha piazzato diversi prodotti in sconto...
Ma cosa c'entra la birra in tutto questo?
Apparentemente nulla se non che esiste qualche esemplare di birra che porta questo nome, tipo questa, ma ancora di più perchè negli ultimi anni si sono moltiplicati gli eventi in tema di birre scure.
Insomma null'altro che una buona occasione per stappare qualche mostro nero.
Ed è quello che ho fatto anche io.
lunedì 29 giugno 2015
Beer Here - Dark Hops
Stavolta voliamo nelle terre scandinave, in Danimarca, nazione che ultimamente è divenuta vero epicentro del beergeekismo europeo se non addirittura mondiale. Con tutti i pro e i contro.
Se avete imparato a conoscermi attraverso i miei scritti in questi pochi mesi di vita del blog, vi sarete sicuramente accorti che non faccio parte della frangia integralista degli appassionati.
Vuoi perchè sono relativamente giovane di questo mondo, vuoi perchè la mia opinione è sempre legata all'assaggio. Se una birra è buona per me non ha importanza da chi è stata pensata e realizzata. Del resto, da molti anni spendo diversi quattrini sperando di bere bene mica il contrario!
Giudicare a prescindere è sempre errato.
Tutti quindi a demonizzare i birrifici scandinavi perchè 1.spesso sono beerfirm (come se fosse una colpa esserlo); 2. perchè fanno birre per geeks e nerd della birra.
Al rogo quindi interpretazioni di IPA e IRS provenienti dalle terre di Odino.
Chi mi conosce sa che io non sono un fan di Mikkeller, delle sue birre ovviamente. Ma semplicemente perchè nel suo infinito portafoglio quelle che salvo si possono contare sulla dita di una mano. Non certo per partito preso.
Fatto il dovuto cappello, il Tasting Moment di oggi dicevo, ci fa volare in Danimarca, in una delle beerfirm più interessanti del paese: Beer Here.
Iscriviti a:
Post (Atom)